Editorial
Brexit: una vittoria di Pirro?
von
Peter Schiesser
|
Januar 2021
Annunciato con molta enfasi alla Vigilia di Natale, il Trattato di libero scambio fra la Gran Bretagna e l'Unione europea ha riacceso gli appetiti degli euroscettici in Svizzera. Tuttavia, le condizioni fra i due paesi sono molto diverse, e le conseguenze della Brexit sono ancora tutte da scoprire.
Editorial
Il Ticino, il coronavirus e la libera circolazione
von
Peter Schiesser
|
März 2020
Il timore che il governo italiano impedisse ai frontalieri di andare a lavorare in Ticino ha creato grande apprensione, improvvisamente nel cantone a sud del Gottardo ci si è ricordati che i lavoratori italiani sono fondamentali per far funzionare l'economia e le strutture socio-sanitarie.
Editorial
Italia-Ticino, nubi all'orizzonte
di
Peter Schiesser
|
März 2019
Un nuovo accordo fiscale fra la Svizzera e l'Italia parafato nel 2015 ma che Roma non ha ancora firmato e rinnovate pretese da parte del fisco italiano verso le banche svizzere alimentano le tensioni fra il Ticino e l'Italia, con il rischio di una nuova crisi fra la Svizzera e il suo vicino a sud delle Alpi.
Editorial
È tempo di una narrazione positiva
di
Peter Schiesser
|
Januar 2018
La tentazione di mostrare i muscoli nei rapporti con l'Unione europea è alta, in Svizzera, ma non basta calmare le acque con Bruxelles per ridare slancio ai rapporti bilaterali: serve una consapevolezza collettiva della loro importanza.
Editorial
Rapporti Svizzera – UE: L’incognita ticinese
di
Peter Schiesser
|
Februar 2017
Un'iniziativa popolare approvata dai ticinesi il 25 settembre 2016 potrebbe creare nuove difficoltà nelle relazioni tra Berna e Bruxelles, è dunque importante che a nord delle Alpi si osservi con attenzione quanto avviene in Ticino.